Capalbio Cinema International Short Film Fest
 
 

021CAPALBIO CINEMA

RI/GENERAZIONE


CAPALBIO CINEMA RIPENSA IL FESTIVAL E GUARDA AL SUNDANCE

OSPITE D'ONORE IL PREMIO OSCAR PIETRO SCALIA

Dopo 20 anni di cinema, di protagonisti e di emozioni, Capalbio Cinema ripensa la missione del festival. Così il festival, che per vocazione e DNA ha avvicinato i giovani ai Maestri, si pone nuovi traguardi.

La 21a edizione che si terrà dal 24 al 27 luglio sarà tutta all'insegna della RI/GENERAZIONE e dedicata ai maestri del futuro, cioè i giovani talenti a cui il festival si rivolge e sui quali, con spirito di rifondazione, vuole scommettere.

"La ventunesima edizione, con lo Zero davanti (021) - dice Tommaso Mottola - esprime il nostro desiderio di rinnovarci e di provare a immaginare i prossimi "20 anni di Capalbio Cinema" insieme ai giovani filmaker e alle grandi istituzioni internazionali."

In quest'ottica delegazioni straniere, tra le quali quella del Sundance Festival, saranno ospiti a Capalbio per stabilire un dialogo in una prospettiva di internazionalizzazione del festival. Capalbio dunque come crocevia e luogo dove in futuro il grande cinema venga a ripensarsi e dove i giovani talenti possano collaborare tra loro, incontrare il loro futuro e affermarsi nel mondo.

Ospite d'onore dell'edizione 021 sarà Pietro Scalia, premio Oscar per JFK e Black Hawk Down, montatore di Il gladiatore, tanti altri film di Ridley Scott e della saga The Amazing Spider Man. Scalia terrà una master class per i giovani autori in concorso a Capalbio, i diplomati del Centro Sperimentale di Cinematografia e per i pochi fortunati che si prenoteranno per tempo.

Capalbio Cinema diretto da Tommaso Mottola è stato fondato da Stella Leonetti. Padrino del Festival fu nel 1994 Michelangelo Antonioni. Il Festival ha il sostegno del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Toscana e del Comune di Capalbio e i patrocini tra gli altri di: ANICA, AGISCUOLA, ADCI, FICE, SNGCI.

www.capalbiocinema.com | info@capalbiocinema.com



 
 
 
Follow us
 
facebook     twitter    facebook    
 
Ricevi questo messaggio perché sei iscritto alla nostra newsletter. Per cancellarti della lista, clicca questo link


You received this message because you have subscribed to our newsletter. If you want to unsubscribe, click on this link